La Società Piemontese di Sessuologia Clinica, associazione senza fini di lucro, è stata fondata nel 1988
con lo scopo di promuovere attività di studio, di formazione e di ricerca nell’ambito della sessuologia clinica.
 

 

Tra le sue realizzazioni più significative sono da annoverare:

 

§)     La  Scuola Superiore di Sessuologia Clinica

-        Corso di CONSULENTE IN SESSUOLOGIA
         
(attivato nel 1988 - 90; 1990 - 92; 1994 - 96; 1996 - 98; 1999 - 01; 2002 - 04; 2005 - 07; 2008 - 10)

-        Corso di SESSUOLOGO CLINICO
         (attivato nel 2008 – 2010)

-        Corso da CONSULENTE IN SESSUOLOGIA di 2° livello e di TERAPIE SESSUALI
         (attivato nel 1999 – 2001; 2002 – 2004)

-        Corso di ESPERTO IN EDUCAZIONE SESSUALE
         (attivato nel 1999 - 2001)

 

§)      Congressi e Giornate di studio

 

§)      Eventi di educazione Continua in Medicina - Provider n. 5369

 

§)     Produzione editoriale

-         La coppia, ed. Franco Angeli, Milano 1999

-        Depressione e Sessualità, ed. Organon, Roma 2001

-        Il manuale del Consulente sessuale, ed. Franco Angeli, Milano 2002

 

Pubblicazioni di articoli e saggi su Riviste scientifiche e professionali nazionali ed estere.

 

§)     Altre attività

La Società Piemontese di Sessuologia Clinica:

a) collabora con l'ASST, Associazione della Scuola di Sessuologia Clinica di Torino, nata nel 1999,
con le finalità di:

b) è socio dal 2003 della EFS (European Federation of Sexology)

c) è socio fondatore della FISS (Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica)